Premio Nobel per la Pace ad Al Gore e all'IPCC. Proviamo a fare il punto delle reazioni, e cogliamo l'occasione per approfondire la questione: sul Nobel, su Gore e, naturalmente, sull'IPCC. Di seguito proponiamo una serie di articoli sul tema che giudichiamo particolarmente interessanti. - Una vergogna e una follia (editoriale di SVIPOP)
- Un Nobel chiamato scandalo (Cristiani per l'Ambiente)
- Scienziati ed esperti: "Questa è politica, non scienza"
- Un premio Nobel per la guerra di Al Gore (editoriale di AsiaNews)
- Un Nobel privo di scienza e carente di pace (R.A. Ricci - L'Occidentale)
- Se ci è riuscito Al Gore, puoi farlo anche tu (Jesse Walker, Istituto Bruno Leoni) - L'antiamericanismo premia Al Gore (Stefano Magni, Ragion Politica) E adesso alcuni articoli su Al Gore... -Una scomoda verità su Gore (Riccardo Cascioli) - Tutte le balle del Vicepresidente (Alan Patarga, Istituto Bruno Leoni) - Al Gore, un Oscar all'ipocrisia (Riccardo Cascioli) .... e sull'IPCC:
- IPCC, quando la non scienza vince un Nobel (Fabrizio Proietti)
- Clima e politica, l'IPCC è neo-colonialista (Franco Ortolani)
- I modelli dell'IPCC? Cattiva scienza (Hendrik Tennekes)
- I cambiamenti climatici sono naturali, dice Zichichi
- "Io, scienziato, svelo la truffa dell'IPCC" (Chris Landsea)
E, infine, un articolo molto interessante sugli scenari culturali del dopo-Nobel:
- Ambientalismo. L'ideologia del XXI secolo? (Edoardo Castagna, Avvenire) |