| |
|
|
|
| |
|
|
| inserito il: 17-2-2006 |
| C'è anche chi prevede il raffreddamento globale |
 |
 |
Riscaldamento globale? Macché, il mondo va verso una nuova piccola glaciazione. A sostenere questa tesi â?? riporta lâ??agenzia Ansa - è Khabibullò Abdusamatov, ricercatore dell'Osservatorio astronomico di San Pietroburgo (Russia), che lega le variazioni nella temperatura terrestre al fenomeno dell'attività solare.
Stando ad Abdusamatov, il 2005 ha segnato un picco nell'aumento di temperatura sul pianeta, e da ora il termometro non potrà che scendere: per arrivare, già nel 2012, all'inizio del "periodo freddo", che durerà fino alla metà del secolo. Più che le attività umane, sostiene lo scienziato, sono i cicli solari a fare la differenza nel clima globale. Nel secolo scorso, l'aumento di radiazioni solari ha comportato un riscaldamento della crosta terrestre che sarebbe ora arrivato al suo epilogo. Fra sei anni, il Sole inizierà un nuovo ciclo, stavolta di attività ridotta, che si concluderà solo fra il 2035 e il 2045, quando le radiazioni della nostra stella toccheranno i valori minimi per poi risalire.
In passato, ricorda Abdusamatov, il pianeta ha già vissuto tali escursioni termiche: un abbassamento globale delle temperature fu osservato in Europa e in America centrale fra il 1645 e il 1705. All'epoca gelarono tutti i canali olandesi, mentre la un tempo verde Groenlandia assunse l'aspetto polare che mantiene tutt'oggi. |
 |
| |
|