|
|
|
|
|
|
inserito il: 5-2-2007 |
Catastrofismo non รจ scienza, parola di Zichichi |
 |
 |
“La sciocchezza che sento di più è che l’uomo sta distruggendo tutto. Chi parla e allarma non fa scienza, fa chiacchiere”. Così il professor Antonino Zichichi, membro del CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari) accusa il catastrofismo dominante in materia di cambiamenti climatici, in una intervista apparsa sul “Giornale di Sicilia” il 1° febbraio. Per Zichichi, determinanti per le variazioni climatiche e metereologiche sono piuttosto i raggi cosmici e l’attività solare, ma soprattutto nell’intervista si scaglia contro l’escalation di previsioni catastrofiche che in modo particolare ha accompagnato la riunione dell’IPCC la scorsa settimana: “La scienza deve restare credibile – ha detto -. Ecco perché io dico che quando si parla di clima e di meteorologia non stiamo parlando di scienza. La scienza sta facendo di tutto per prevedere, per studiare, ma non ci siamo ancora arrivati”. La conseguenza è anche un graduale restringersi della libertà di ricerca: il catastrofismo “ha talmente effetto sui governi che l’attività non è più libera nel campo puramente e rigorosamente scientifico. Togliamo tutti i venditori di fumo e parliamo solamente in termini matematici e fisici”. |
 |
|
|