Area geografica
Chiave di ricerca
Home
Ambiente
Sviluppo
Popolazione
 
Chi siamo
Dossier
Documenti
Associazioni
Contatti
 
Iscriviti alla newsletter
 
Che tempo farà
 
› Sicurezza alimentare e OGM
 
Versione Stampabile
Considerazioni conclusive

Alla luce delle considerazioni fin qui svolte in tema di sicurezza alimentare, è possibile affermare che:

- Gli OGM sono regolati da un quadro normativo che non ha eguali nel campo alimentare e pertanto risultano essere più controllati di qualunque altro prodotto alimentare. Tutte le analisi per la valutazione della sicurezza alimentare inoltre devono essere effettuate prima della loro immissione sul mercato.

- Nella letteratura fino a ora prodotta non esiste alcun dato scientificamente validato che evidenzi un rischio associabile di per sé agli OGM. Risulta quindi opportuno concentrare l??analisi non tanto sulla tecnologia con cui vengono prodotte queste piante, ma piuttosto sui caratteri genetici inseriti, seguendo un approccio caso per caso.

- Gli OGM oggi in commercio, avendo con successo superato tutte le analisi e l??iter necessario all??autorizzazione, sono da ritenersi, sulla base delle conoscenze attuali, sicuri sia per l??uso alimentare umano che animale.

- Andrebbe pertanto abbandonato l??atteggiamento manicheo ??pro? o ??anti? OGM intesi nel loro insieme a favore di un consenso razionale perché informato attorno a casi specifici.


Dette conclusioni sono in linea con quanto già espresso dai più prestigiosi organismi scientifici nazionali e internazionali. Lo stesso Commissario Europeo della Ricerca Philippe Busquin, al termine dello studio UE durato 15 anni (1985-2000), e che aveva coinvolto 400 centri di ricerca pubblici per un totale di 70 milioni di euro, è giunto alle medesime conclusioni affermando che ??le ricerche dimostrano che le piante geneticamente modificate e i prodotti sviluppati e commercializzati fino ad oggi, secondo le usuali procedure di valutazione del rischio non hanno presentato alcun rischio per la salute umana o per l??ambiente. Anzi, l??uso di una tecnologia più precisa e le più accurate valutazioni in fase di regolamentazione rendono probabilmente queste piante e questi prodotti ancora più sicuri di quelli convenzionali? .