Area geografica
Chiave di ricerca
Home
Ambiente
Sviluppo
Popolazione
 
Chi siamo
Dossier
Documenti
Associazioni
Contatti
 
Iscriviti alla newsletter
 
Che tempo farà
 
› Sicurezza alimentare e OGM
 
Versione Stampabile
Analisi tossicologica

La valutazione della sicurezza degli alimenti GM in Europa è stata normata dal Regolamento 258/97 â??Novel Foodâ? ora sostituito dal Regolamento 1849/2003 entrato in vigore nellâ??aprile 2004. Tutti i prodotti derivati da OGM che si possono trovare in commercio sono pertanto stati valutati in base a queste normative. Queste disposizioni prevedono un procedimento suddiviso in quattro livelli di indagine: 1) caratterizzazione molecolare dellâ??inserto genico e del suo prodotto; 2) eventuale tossicità, prevista o causata dalla presenza del transgene; 3) determinazione di altre conseguenze tossicologiche non prevedibili; 4) analisi morfologica e comportamentale in campo degli OGM . Lo schema prevede pertanto la valutazione formale di sicurezza del prodotto, delle sue componenti alimentari in saggi tossicologici tradizionali e un saggio tossicologico comparativo tra OGM e lâ??appropriata controparte convenzionale di riferimento. Il risultato di tali indagini viene poi valutato in modo differenziato a seconda che: il prodotto sia o non sia già utilizzato come alimento; il transgene interferisca con lâ??espressione di uno o più geni della pianta; il transgene sia coinvolto in una via metabolica o ne apra una nuova. Viene richiesto inoltre di accertare il livello di proteina transgenica e se essa possa entrare o entri normalmente in contatto con lâ??intestino perché già presente negli alimenti convenzionali. In Europa i saggi tossicologici sono stati condotti per tutti i prodotti GM approvati per la commercializzazione e lâ??uso alimentare. Nel caso di transgeni senza omologia di sequenza con geni codificanti prodotti tossici o allergeni, i saggi tossicologici sono previsti in ogni caso, mentre se è accertato che un gene partecipa a una via metabolica, vengono seguiti standard di controllo tossicologici molto più accurati.