Lâ??avvento degli OGM ha sollevato domande legate alle possibili implicazioni sanitarie, ambientali, economiche e sociali connesse alla loro introduzione in agricoltura e soprattutto nella nostra alimentazione. In particolare ha suscitato e tuttora suscita preoccupazione la possibilità che essi possano provocare allergie, indurre resistenza agli antibiotici in microrganismi patogeni per lâ??uomo, oppure effetti a lungo termine imprevedibili. Queste problematiche devono essere affrontate in modo molto attento e fondato su basi scientifiche per garantire a tutti la sicurezza alimentare e una informazione corretta che permetta scelte consapevoli. A tal fine va ricordato che lâ??Europa dal 1985 ha avviato ricerche sul tema e dal 1990 dispone di sistemi normativi ad hoc per gli OGM volti a valutare le possibili implicazioni sanitarie e ambientali del loro utilizzo. |